Da Gentiloni a Davos ai concorsi di bellezza per cammelli. Di cosa parlare stasera a cena Idee e spunti selezionati da Giuseppe De Filippi per sapere quello che succede nel mondo Giuseppe De Filippi 24 GEN 2018
Dalla flat tax secondo Padoan all'infortunio di Rafa Nadal. Di cosa parlare stasera a cena Idee e spunti selezionati da Giuseppe De Filippi per sapere quello che succede nel mondo Giuseppe De Filippi 23 GEN 2018
Da Amazon Go a Davos. Di cosa parlare stasera a cena Idee e spunti selezionati da Giuseppe De Filippi per sapere quello che succede nel mondo Giuseppe De Filippi 22 GEN 2018
Quanta energia sprecata nella guerra alla plastica. Basta indirizzarla meglio Serve una correzione nella nuova guerra avviata da Theresa May e Unione europea e riguarda la catena distributiva alimentare Giuseppe De Filippi 12 GEN 2018
Mondo alla rovescia, aumentano i finanziamenti dei cittadini ai partiti Sorpresa: sono sempre di più coloro che destinano il 2 per mille alle formazioni politiche. E il 50 per cento dà i propri soldi al Pd Giuseppe De Filippi 11 GEN 2018
Il tic italiano che trasforma la ricercatrice di successo in "precaria che ce l'ha fatta" Il caso di Marica Branchesi, segnalata da Nature tra i 10 scienziati che nel mondo stanno lasciando un’impronta, celebrato dai giornali italiani Giuseppe De Filippi 19 DIC 2017
E' morto Altero Matteoli, che sfidò il caos della politica italiana Si è preso insulti e denunce. Ma combatteva l’incompiutezza con i mezzi propri della politica Giuseppe De Filippi 18 DIC 2017
C'è chi occupa. E c'è chi inventa: "Portiamo la vita all'Esquilino" Parla Umberto Montano, l’ideatore del Mercato che ha reso di nuovo frequentabile un tratto di via Giolitti Giuseppe De Filippi 16 DIC 2017
Snam compie 75 anni e cerca nuove strategie per far ripartire la corsa all'energia La domanda di energia in Italia e nel mondo aumenta costantemente. Ma la vera svolta sono gli sviluppi tecnici Giuseppe De Filippi 09 NOV 2017
Contro il cattivo ottimismo La Brexit e la rivolta catalana arrivano come momenti tragicomici dell’ondata europea di esuberanza ottimistica irrazionale. L’idea che nulla potrà andar male ha inondato il mondo di fake news decliniste. Inchiesta su un populismo invisibile (sul quale tocca non essere ottimisti) Giuseppe De Filippi 23 OTT 2017